Cosmesi International Pascal s.r.l. (indePascal), con sede legale in Sovigliana – Vinci (FI), cap 50053, via F.lli Bandiera 24, C. F. e P.IVA 01940610486, N. REA Firenze 34 54 14, è titolare del sito www.pascalshop.it (Server:Serverplan), adibito alla promozione ed alla commercializzazione dei prodotti cosmetici a marchio Pascal. L'accesso alwebsitee l'utilizzo dello stesso sono subordinati alla registrazione ed alla accettazione dei seguenti termini e condizioni.

 

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

I. Accettazione

Effettuando un ordine nelle modalità appresso specificate, il Cliente dichiara di aver preso visione e di conoscere tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte.

Il Cliente dichiara, sotto la propria responsabilità, di essere un Consumatore (persona fisica che acquista i prodotti per scopi non riferibili alla propria attività professionale). Una volta conclusa la procedura di acquistoon line,Pascal provvederà ad inviare unae-mailper la conferma dell'accettazione delle informazioni che seguono, nel rispetto di quanto previsto dall'artt. 12, co. 2 e 3, e 13 D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 e succ. mod. (Conferma scritta delle informazioni). Il Cliente provvederà a stampare, a salvare una copia in formato elettronico o, comunque, a conservare le informazioni generali di vendita predisposte da Pascal.

 

II. Modalità di acquisto

Il Cliente può acquistare esclusivamente i prodotti presenti nel catalogo elettronico rinvenibile sul sito www.pascal-shop.com al momento dell'inoltro dell'ordine, così come descritti nelle relative schede informative, restando inteso che l'immagine posta a corredo della descrizione del prodotto, quale mezzo di supporto e guida all'acquisto, ha valore meramente esemplificativo; essa, dunque, può non essere perfettamente rappresentativa delle caratteristiche del prodotto e differire per colore, dimensioni ed accessori.

La ricezione dell'ordine è confermata da Pascal tramite messaggio di posta elettronica inviata all'indirizzo e-mail a tal fine indicato dal Cliente. Il messaggio di conferma dell'ordine equivale all'accettazione dello stesso. Tale messaggio deve contenere l'indicazione della data e dell'ora di inserimento dell'ordine, il numero identificativo dello stesso e tutti i dati inseriti dal Cliente nel form predisposto per l'acquisto, nonché il riepilogo delle seguenti condizioni generali. Il Cliente è tenuto a verificare la correttezza dei dati trasmessi a Pascal e a comunicare tempestivamente eventuali errori e/o correzioni all'indirizzo e mail: web@pascal.it o al numero 0571-508821

Pascal provvede all'esecuzione della fornitura nei 30 (trenta) giorni (termine massimo) successivi a quello in cui il Cliente ha inoltrato l'ordine. Qualora si trovi nell'impossibilità di eseguire l'ordine a causa della indisponibilità, anche temporanea, del prodotto richiesto dal Cliente, Pascal si impegna, nello stesso termine di cui sopra, ad informare il Cliente secondo le modalità di cui al precedente punto I. ed a restituire le somme eventualmente già corrisposte per il pagamento della fornitura. In tale caso, il Cliente può autorizzare Pascal ad adempiere eseguendo una fornitura diversa da quella pattuita, purché avente ad oggetto prodotti Pascal dello stesso tipo, di valore e qualità equivalenti.

III. Modalità di pagamento

1. Carta di credito:nel caso di acquisto dei prodotti Pascal con carta di credito, l'addebito avviene contestualmente alla conclusione della transazioneon line.A fronte dell'annullamento dell'ordine da parte del Cliente, Pascal procederà al rimborso delle somme da questo versate tramite bonifico bancario. In nessun momento della procedura di acquisto sul sito www.pascal-shop.com Pascal può conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente acquirente, le quali vengono trasmesse, tramite connessione protetta, direttamente al sito dell'istituto bancario che gestisce la transazione.

2. Contrassegno:in caso di acquisto dei prodotti in contrassegno, all'importo totale dell'operazione, determinato dal prezzo del prodotto e dalle relative imposte, verrà applicato un contributo supplementare, evidenziato chiaramente al momento della scelta delle modalità di pagamento, che il consumatore accetta di pagare.Il contributo supplementare richiesto al consumatore è pari alla tariffa applicata al professionista per lo strumento di pagamento prescelto. Il pagamento verrà effettuato dal cliente direttamente al corriere, in contanti, al momento della consegna dei prodotti.

3. Bonifico bancario anticipato: la modalità di pagamento tramite bonifico bancario anticipato prevede che l'ordine venga evaso solo dopo la ricezione dello stesso da parte di Pascal. I dati per eseguire il versamento sono reperibili direttamente sul sito, nella pagina di conferma dell'ordine, nonché nellae-maildi conferma dello stesso, inviata da Pascal al Cliente. La causale del bonifico bancario deve riportare il nome. il cognome del Cliente intestatario della prenotazione d'acquisto ed il numero dell'ordine indicato nellae-maildi conferma dello stesso.

4. PayPal: nel caso di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazioneon line,PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l'importo relativo all'acquisto effettuato.

 

IV. Spese di consegna

Pascal accetta esclusivamente ordini con consegna in territorio italiano, San Marino e Città del Vaticano.

 Pascal effettuerà la consegna dei beni ordinati entro 30 giorni dalla conclusione del contratto, ai sensi dell'art. 61 Cod. Consumo. Le parti dichiarano che il termine pattuito per la consegna dei beni non è essenziale.  

Per ogni ordine effettuato sul sitowww.pascal-shop.it, Pascal emette fattura accompagnatoria del materiale spedito, utilizzando i dati e le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'ordine. Dopo l'emissione, la fattura non è ulteriormente passibile di modifiche e variazioni.

Le spese di consegna dei prodotti sono ad esclusivo carico del Cliente e vengono chiaramente esplicitate dalla pagina del sito in sede di effettuazione dell'ordine. Il costo totale dell'ordine, dunque, è dato dalla somma del prezzo del prodotto ordinato con le relative imposte, le spese di consegna e degli eventuali costi supplementari determinati dalla scelta da parte del consumatore di peculiari tipologie di consegna diverse e più costose rispetto a quelle offerte da Pascal, che il consumatore medesimo accetta di pagare.

Al momento della consegna della merce, il Cliente è tenuto a controllare che:a)il numero dei colli in consegna corrisponda a quelli indicati nella fattura accompagnatoria;b)l'imballo risulti integro, non danneggiato, non bagnato e, comunque, non alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo e reggette metalliche). Eventuali danni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza tra il numero dei colli e quello dei prodotti effettivamente ordinati, devono essere immediatamente contestati ed annotati nel modulo del corriere attestante l'avvenuta consegna degli stessi ovvero, in assenza di tale espressa contestazione, dopo la firma del documento del corriere, essere comunicati a Pascal entro 10 (dieci) giorni dalla consegna dei prodotti, secondo le modalità di cui al successivo punto V.

Pascal non è responsabile di eventuali ritardi nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato.

 

V. Diritto di recesso

Ai sensi degli artt. 52-59 del D.Lgs. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. 21/2014, il cliente consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento dei prodotti. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il termine di cui sopra, di una comunicazione scritta alla sede legale di Pascal, mediante lettera raccomandata con avviso di recapito con cui manifesta la volontà di recedere. Tale comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telefax (0571-502196) o messaggio di posta elettronica, all'indirizzo web@pascal.it a condizione che sia confermata a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 (quarantotto) ore successive.

Il consumatore restituisce i beni senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione del recesso, ai sensi dell'art. 57 Cod. Consumo. Le sole spese dovute dal consumatore per l'esercizio di tale diritto sono rappresentate dai costi diretti di restituzione dei prodotti.

I prodotti dovranno essere restituiti integri e nella loro confezione originaria sigillata, completi in tutte le loro parti (compresi l'imballo e l'eventuale documentazione e/o dotazione accessoria), senza segni di sporcizia e/o di usura. Ai sensi dell'art. 59, co. 1, lett. e), il diritto di recesso è escluso in relazione a prodotti cosmetici la cui confezione sia stata aperta dopo la consegna.

Della spedizione dei prodotti è responsabile il Cliente fino all'effettivo ricevimento degli stessi presso i magazzini Pascal.

Pascal non risponde del danneggiamento/furto/smarrimento dei prodotti restituiti con spedizioni non assicurate.

VI. Garanzia

Pascal si obbliga a fornire al Cliente prodotti conformi al contratto stipulato nelle forme e nei limiti previsti dalle presenti Condizioni generali di vendita, ai sensi e per gli effetti degli artt. 129 e ss. del Codice del Consumo.

In caso di accertato difetto di conformità del prodotto o di un elemento di un prodotto complesso, il Cliente ha diritto, senza spese aggiuntive, alla sostituzione del prodotto o dell'elemento risultato difforme, previa restituzione dello stesso integro, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi l'imballaggio, la documentazione e gli eventuali accessori).

Pascal si impegna ad effettuare la sostituzione entro un congruo termine dalla richiesta.

Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, Pascal non sia in grado di sostituire un prodotto in garanzia, il Cliente può chiedere la restituzione dell'importo pagato per l'acquisto del prodotto difforme oppure la sostituzione dello stesso con un prodotto similare, di valore e qualità equivalenti. Qualora la sostituzione del prodotto non conforme risulti impossibile, eccessivamente onerosa ovvero non possa avvenire entro un congruo termine dalla richiesta, il Cliente può, altresì, richiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Nel determinare l'ammontare della riduzione o dell'importo da restituire al Cliente, Pascal potrà tenere conto dell'eventuale deterioramento derivato dall'uso del prodotto.

Un difetto di conformità lieve, per il quale non sia possibile o risulti eccessivamente oneroso esperire il rimedio della sostituzione, non dà comunque diritto alla risoluzione del contratto.

Il Cliente decade dai diritti di cui sopra se, entro due mesi dalla scoperta del difetto di conformità del prodotto, non lo denuncia per iscritto a Pascal, tramite lettera raccomandata a/r o per posta elettronica all'indirizzo web@pascal.it Le disposizioni di cui al presente punto VI non escludono né limitano i diritti attribuiti al Cliente da altre norme dell'ordinamento giuridico; per quanto ivi non espressamente previsto, pertanto, si applicano le disposizioni del codice civile in tema di contratto di vendita.

 

VII. Privacy

I dati personali richiesti nella fase di inoltro dell'ordine sono raccolti e trattati da Pascal all'esclusivo fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente. Pascal garantisce il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali di cui al D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Informativa completa reperibile sul sito nell'apposita sezione Privacy

 

VIII. Foro competente e legge applicabile

Il contratto di vendita stipulato on line tra pascal ed il Cliente si intende concluso in Italia ed è regolato dalla legge italiana.

Per tutte le controversie derivanti dall'interpretazione e/o dalla esecuzione del presente contratto è inderogabilmente competente il Giudice del Foro di residenza del Cliente Consumatore. Qualora il contratto di vendita sia stipulato con un Cliente Professionale, tutte le controversie derivanti dall'interpretazione e/o dalla esecuzione dello stesso, sono devolute alla competenza esclusiva del Giudice del Foro di Firenze, con espressa esclusione di qualunque altro foro astrattamente competente.